Riqualificazione Energetica
ENERGIA
Riqualificare dal punto di vista energetico gli edifici significa ridurre il fabbisogno energetico, abbattere il costo delle bollette e diminuire le emissioni nell’ambiente. I nostri interventi sono realizzati con tecnologie all’avanguardia e materiali moderni per rispondere alle più alte aspettative dei clienti. Al termine dei lavori il comfort abitativo migliora notevolmente, sia d’estate che durante l’inverno. Il servizio offerto da SEEP riguarda gli interventi sulla componente edilizia e quelli sulla componente impiantistica.
I vantaggi della riqualificazione energetica
Il primo vantaggio della riqualificazione energetica consiste nell’abbattimento dei costi; l’edificio, infatti, per garantire il massimo del comfort, necessita di meno energia. Il secondo beneficio consiste in una rivalutazione dell’immobile: un edificio ecosostenibile o un’azienda green hanno più valore sul mercato.
Rilievo geotermico
Isolamento termico
Fonti rinnovabili
Detrazioni e incentivi
Rinforzi strutturali
ANTISISMICA
SEEP si occupa anche di interventi di riqualificazione strutturale: adeguamenti e miglioramenti antisismici. Investire nella sicurezza è fondamentale per prevenire il rischio sismico negli edifici vulnerabili. I lavori svolti da SEEP utilizzano tecniche moderne e garantiscono risultati eccellenti che rendono l’immobile sicuro e lo valorizzano. Per la riqualificazione strutturale si impiegano betoncini fibrorinforzati per i sistemi di antiribaltamento delle murature, rinforzo strutturale dei nodi in cemento armato con l’impiego di tessuti in fibre di carbonio, placcaggio di solai e soffitti con sistemi combinati di tessuti in fibra di basalto con fioccature in fibra di vetro.
BETONCINI FIBRORINFORZATI
NODI IN CEMENTO ARMATO
PLACCAGGIO DI SOLAI E SOFFITTI
Devi riqualificare il tuo fabbricato e vuoi sapere come procedere?
RICHIEDI UNA CONSULENZA TECNICA
ANTISISMICA
Ambiti di intervento
Tetti e solai
Cappotti
Fotovoltaico
Coibentazioni
Muri e pavimenti
Riqualificazione Energetica
ENERGIA
Riqualificare dal punto di vista energetico gli edifici significa ridurre il fabbisogno energetico, abbattere il costo delle bollette e diminuire le emissioni nell’ambiente. I nostri interventi sono realizzati con tecnologie all’avanguardia e materiali moderni per rispondere alle più alte aspettative dei clienti. Al termine dei lavori il comfort abitativo migliora notevolmente, sia d’estate che durante l’inverno. Il servizio offerto da SEEP riguarda gli interventi sulla componente edilizia e quelli sulla componente impiantistica.
I vantaggi della riqualificazione energetica
Il primo vantaggio della riqualificazione energetica consiste nell’abbattimento dei costi; l’edificio, infatti, per garantire il massimo del comfort, necessita di meno energia. Il secondo beneficio consiste in una rivalutazione dell’immobile: un edificio ecosostenibile o un’azienda green hanno più valore sul mercato.
Rilievo geotermico
Isolamento termico
Fonti rinnovabili
Detrazioni e incentivi
Rinforzi strutturali
ANTISISMICA
SEEP si occupa anche di interventi di riqualificazione strutturale: adeguamenti e miglioramenti antisismici. Investire nella sicurezza è fondamentale per prevenire il rischio sismico negli edifici vulnerabili. I lavori svolti da SEEP utilizzano tecniche moderne e garantiscono risultati eccellenti che rendono l’immobile sicuro e lo valorizzano. Per la riqualificazione strutturale si impiegano betoncini fibrorinforzati per i sistemi di antiribaltamento delle murature, rinforzo strutturale dei nodi in cemento armato con l’impiego di tessuti in fibre di carbonio, placcaggio di solai e soffitti con sistemi combinati di tessuti in fibra di basalto con fioccature in fibra di vetro.
BETONCINI FIBRORINFORZATI
NODI IN CEMENTO ARMATO
PLACCAGGIO DI SOLAI E SOFFITTI
Devi riqualificare il tuo fabbricato e vuoi sapere come procedere?
RICHIEDI UNA CONSULENZA TECNICA
Ambiti di intervento
ANTISISMICA
Tetti e solai
Cappotti
Fotovoltaico
Coibentazioni
Muri e pavimenti